Tale norma permette l’ingresso di personale altamente specializzato di società aventi sedi o filiali in Italia o in paesi membri dell’Organizzazione mondiale del commercio, lettori universitari, professori universitari o ricercatori, traduttori ed interpreti oltre ad altre specifiche categorie di lavoratori, che possiedano particolari requisiti lavorativi o di istruzione.
La norma permette il cosiddetto ingresso “fuori flusso”. Infatti Il testo Unico sull’immigrazione prevede il contingentamento dei visti di ingresso e dei successivi permessi di soggiorno, mentre ai sensi del citato art. 27, il contingentamento non opera.
Il nostro studio ha portato a buon fine negli ultimi 10 anni, decine di ingressi di lavoratori altamente specializzati, provenienti da aziende multinazionali ed assunti da consociate italiane.
Con il nostro servizio supportiamo le aziende clienti, i loro lavoratori e i loro famigliari, attivando tutto l’iter procedurale, dalla fase di richiesta del nulla osta al visto di ingresso alla fase finale di rilascio del vero e proprio permesso di soggiorno fino al coordinamento con la divisione risorse umane per gli adempimenti relativi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.